La raccolta delle olive in Italia avviene tradizionalmente durante l’autunno, quando le olive sono mature e pronte per essere raccolte. Le tempistiche esatte possono variare a seconda delle condizioni climatiche e delle diverse regioni d’Italia, ma di solito inizia verso la fine di ottobre e si protrae fino a gennaio.
La raccolta delle olive può essere fatta manualmente o meccanicamente, a seconda delle dimensioni dell’oliveto e delle preferenze del produttore. La tecnica manuale coinvolge raccogliere le olive a mano o con l’aiuto di pettini, mentre la tecnica meccanica utilizza macchine raccoglitrici che agitano gli alberi per far cadere le olive su reti o teloni stesi a terra.
Una volta raccolte, le olive vengono portate alle frantoio dove vengono lavorate per estrarre l’olio. Il processo di estrazione può variare, ma di solito coinvolge la separazione delle olive dai rametti e la successiva spremitura o estrazione dell’olio attraverso la pressatura. Da qui, l’olio viene decantato e filtrato per ottenere un olio di alta qualità pronto per essere imbottigliato e commercializzato.
In moltissimi utilizzano la macchina calibratrice per suddividere le olive in base alla dimensione e all’utilizzo che ne verra’ fatto,olio, salamoia ecc.. la macchina CLM 15 si presta benissimo per questo lavoro,ha una capacita’ di produzione di circa 5/9 Q.li/ora ed e’ di semplicissimo utilizzo.
Moirano fornisce questo macchinari agli olivicoltori di tutta Europa e non solo dal 1985, sul nostro sito ,sezione olivicoltura troverai tutti i dettagli e video dimostrativo, intanto ecco qualche informazione in piu’:
– Dimensioni/ingombri: lunghezza 270 x larghezza 98 x h 180 cm, 110 cm h terra / bordo scivolo ( altezza variabile su richiesta )
– tramoggia carico olive in inox 70 x 55 h 37 cm
– struttura portante in alluminio ,acciaio Inox AISI 304 per tramoggia e scivoli
– serie cinghie tonde Ø 12 anti ammaccamento e due rulli contapposti per calibratura
– convogliatori per calibratura olive in quattro misure piu’ extra : calibri olive su richiesta
– scivoli convogliatori regolabili lateralmente per scelta calibratura olive
– motore cc 200 W 180 V per avanzamento cinghie con velocita’ regolabile
– sportelli chiusura scivoli discesa olive
– quadro elettrico con regolatore di velocita’ rotazione cinghie
– capacita’ di lavoro: circa 5/9 q.li ora, variabile in base alla velocita’ di rotazione cinghie impostata
– sistema sgancio rapido delle cinghie per il periodo di inutilizzo
– tensione 230 V
– assorbimento Kw 0,6
Recent Comments