Riempitrice per Contenitori Alveolari e Vassoi – Massima Efficienza
La riempitrice per contenitori ELK 800 è la soluzione ideale per chi opera nei settori florovivaistico e orticolo e desidera automatizzare in modo semplice ed efficiente il processo di riempimento di vassoi alveolari e vassoio con vasetti. Completamente meccanica, non richiede l’uso di compressori, risultando più silenziosa, a basso consumo energetico e facile da posizionare grazie alle quattro ruote, di cui due girevoli.
Progettata per garantire versatilità e facilità d’uso, la riempitrice automatica può essere utilizzata con qualsiasi tipo di contenitore rigido, adattandosi alle esigenze di vivai, aziende agricole e centri di produzione. È dotata di nastro di avanzamento vassoi con velocità regolabile, così come il sistema di caricamento della terra, per offrire la massima personalizzazione del ciclo di lavoro.
Il sistema di riempimento è completamente automatico, attivato da sensori posti nella tramoggia superiore che garantiscono un’erogazione precisa del substrato. La spazzola rotante compattatrice, regolabile in altezza e velocità, permette una distribuzione uniforme e pulita, eliminando eccessi e ottimizzando la preparazione dei contenitori per la successiva semina o trapianto.
Un comodo supporto pieghevole alla fine del nastro raccoglie i contenitori riempiti, facilitando il flusso operativo e riducendo i tempi di gestione manuale. Il tutto con manutenzione minima, sia ordinaria che straordinaria, grazie a una progettazione intelligente e robusta.
Perché Scegliere la Riempitrice per Contenitori ELK 800
✅ Zero compressore = meno rumore e minori costi di gestione
✅ Flessibilità totale su contenitori e regolazioni
✅ Design compatto e mobile con ruote robuste
✅ Produzione ottimizzata con alta precisione e minimo spreco
✅ Made in Italy: qualità, affidabilità e innovazione al servizio della tua azienda
Investire in una riempitrice per contenitori automatica come ELK 800 significa rendere più efficiente e professionale la tua linea produttiva, aumentando la produttività e migliorando la qualità del lavoro quotidiano.